Libri

Gordon Dickson – Il pianeta degli orsi (Dilbia 1)

Già dal gioco di parole del titolo originale «Il pianeta degli orsi» di Gordon Dickson (Spacial Delivery, 1961) tradisce il suo contenuto umoristico: ed infatti bastano le prime pagine per rassicurare il lettore che la storia, leggerissima e sottilmente ironica, non deluderà le sue aspettative. Tutto merito degli orsi del titolo, i dilbiani del pianeta… Continue reading Gordon Dickson – Il pianeta degli orsi (Dilbia 1)

Libri

Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte

Per quanto sia un ottimo scrittore già di suo, il nome di Jerry Pournelle è legato soprattutto alle grosse collaborazioni con Larry Niven, che è un autore ben più noto e quotato: così Pournelle finisce sempre per restare nell’ombra, quando non è addirittura del tutto dimenticato. Ma anche i libri che ha scritto per conto… Continue reading Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte

Libri

E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra

Molto tempo fa ho parlato di Dumarest of Terra, protagonista di una serie di appena trentatré volumi scritti a partire dalla fine degli anni Sessanta da E.C. Tubb: ancora poco conosciuta nel nostro paese, dove infatti è stata tradotta quasi interamente solo di recente, la serie rappresenta tuttavia una tappa importante per la space opera,… Continue reading E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra

Libri

H. Beam Piper – Il piccolo popolo

Quasi due anni fa ho parlato degli Hoka, gli orsetti spaziali ai quali Anderson e Dickson hanno dedicato un buon numero di racconti a partire dai primi anni Cinquanta: la loro ingenuità mescolata ad una fervida immaginazione li rende senza dubbio gli extraterrestri più simpatici e divertenti di tutta la fantascienza. Ma c’è almeno un’altra… Continue reading H. Beam Piper – Il piccolo popolo

Libri

Philip Jose Farmer – Pianeta in via di sviluppo

Philip Jose Farmer è noto soprattutto per aver iniziato la saga infinita e noiosetta di Riverworld, poi ripresa anche da numerosi altri autori: ma i più trascurano le sue opere secondarie o minori, come la serie del «Mondo dei livelli» (beh, almeno i primi due volumi, soprattutto il secondo) e «Pianeta in via di sviluppo»… Continue reading Philip Jose Farmer – Pianeta in via di sviluppo

Libri

Anthony Gilmore – Hawk Carse, il Falco dello Spazio

Hawk Carse, il Falco dello Spazio, è uno degli eroi minori e quasi dimenticati della space opera delle origini, quando questo genere appena decollato cercava ancora un’identità propria ed intanto regalava avventure mozzafiato e sogni a basso costo a migliaia di lettori in un’America che cercava di risollevarsi dalla miseria della grande depressione. Protagonista di… Continue reading Anthony Gilmore – Hawk Carse, il Falco dello Spazio

Libri

C.L. Moore – Northwest Smith

Mediocri nel migliore dei casi e carenti nella quasi totalità, le storie di Northwest Smith - l’archetipo dell’avventuriero spaziale - mettono in luce non solo le ottime capacità descrittive di Catherine Lucille Moore ma anche tutte le caratteristiche negative già incontrate negli altri racconti dell’autrice: sono infatti lente, binariate, estremamente introspettive ed inclini a lunghe… Continue reading C.L. Moore – Northwest Smith

Libri

Murray Leinster – Squadra di esplorazione

Ho un debole, ormai si sa, per i libri di Murray Leinster: trovo che i suoi racconti abbiano un’attrattiva particolare, nonostante le trame solitamente semplici, quasi dimesse. C’è qualcosa infatti nel suo stile che comunica equilibrio e buon gusto: probabilmente perché Leinster descrive giusto il necessario senza perdersi nei dettagli; o perché non si lascia… Continue reading Murray Leinster – Squadra di esplorazione