Libri

Ray Cummings – La ragazza nell’atomo d’oro

La teoria dei microcosmi - ossia mondi così piccoli da essere contenuti negli atomi - ha conosciuto particolare fortuna nei racconti avventurosi degli anni Venti e Trenta, per scomparire improvvisamente già prima degli anni Quaranta: incoraggiato dai progressi della scienza reale, che stava scoprendo elettroni e protoni, e dai progressi tecnici nel campo dei microscopi,… Continue reading Ray Cummings – La ragazza nell’atomo d’oro

Libri

Ray Cummings – I pirati dello spazio

A volte basta davvero un titolo per accendere la fantasia del lettore: si prenda ad esempio «I pirati dello spazio» di Ray Cummings (Brigands of the Moon, 1930), un’avventura spaziale degli anni Trenta che soddisfa tutte le aspettative - è pieno fino all’orlo di azione, superscienza, fiducia nel futuro e ne trabocca pure, con l’aggiunta… Continue reading Ray Cummings – I pirati dello spazio

Libri

Ray Cummings – Il mondo invisibile

Sebbene il suo nome sia precipitato nell’oblio da molti anni, in realtà Ray Cummings dovrebbe essere ricordato come uno dei grandi pionieri della fantascienza degli esordi o «scientifiction»: giunto non giovanissimo alle riviste (aveva ormai passato i trent’anni), non è stato infatti solo un autore abbastanza prolifico degli anni Venti e Trenta - con una… Continue reading Ray Cummings – Il mondo invisibile