Jack Vance è un autore da opere singole, non da serie o trilogie: ed infatti già al secondo volume il ciclo di Durdane perde ogni attrattiva. Perché «Il popolo di Durdane» (The Brave Free Men, 1972) è un libro pieno di niente, un riempitivo riempito con tutto il fascino della burocrazia e l’attrattiva di una… Continue reading Jack Vance – Il popolo di Durdane (Durdane 2)
Tag: Anni Settanta
Charles L. Harness – La finestra su Araqnia
Non c’è dubbio che l’argomento preferito di Charles L. Harness fossero i viaggi nel tempo: questa è infatti l’idea alla base di quasi tutti i suoi libri, come «Astronave senza tempo» (Firebird, 1981), «Paradosso cosmico» (The Paradox Men, 1953) e «La legge della creazione» (The Ring of Ritornel, 1968), anche se quest’ultimo li affronta con… Continue reading Charles L. Harness – La finestra su Araqnia
John Varley – Titano
Ci sono dei libri che ti fanno andare via la voglia di leggere: e «Titano» di John Varley (Titan, 1979) è uno di questi. Già mentre tentavo di finirlo nella speranza che accadesse qualcosa (e ho tenuto duro solo perché tratta di un BDO e gli oggetti grandi e stupidi di origine aliena mi affascinano… Continue reading John Varley – Titano
Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Copia quasi spudorata delle avventure di John Carter su Marte, «Jandar of Callisto» di Lin Carter (1972), primo episodio di una lunga serie ambientata su una delle lune di Giove, non offre molto di nuovo nel campo delle avventure planetarie su un mondo alieno: è infatti la solita storia tirata per le lunghe, con una… Continue reading Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
Per quanto sia un ottimo scrittore già di suo, il nome di Jerry Pournelle è legato soprattutto alle grosse collaborazioni con Larry Niven, che è un autore ben più noto e quotato: così Pournelle finisce sempre per restare nell’ombra, quando non è addirittura del tutto dimenticato. Ma anche i libri che ha scritto per conto… Continue reading Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra
Molto tempo fa ho parlato di Dumarest of Terra, protagonista di una serie di appena trentatré volumi scritti a partire dalla fine degli anni Sessanta da E.C. Tubb: ancora poco conosciuta nel nostro paese, dove infatti è stata tradotta quasi interamente solo di recente, la serie rappresenta tuttavia una tappa importante per la space opera,… Continue reading E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra
Jack Vance – Il mondo di Durdane (Durdane 1)
Non sono certo i protagonisti a rendere memorabili le opere di Jack Vance, che paiono semmai uscire tutti dallo stesso stampino: lo sono invece le ambientazioni lussureggianti e i costumi dissennati delle genti che popolano quei mondi così fantasiosi e creativi. E «Il mondo di Durdane» (The Faceless Man, 1971; The Anome, 1973), primo volume… Continue reading Jack Vance – Il mondo di Durdane (Durdane 1)
Robert F. Young – Starfinder (English Review)
Ouch, this book stinks: even though it has everything it takes to shine, in the end «Starfinder» by Robert F. Young (1980) wastes it all to tell a pointless story of ill-used time travel, suspiciously morbid love and all the other small things that nobody really cares about. So, you have a space whale: that… Continue reading Robert F. Young – Starfinder (English Review)
John Brunner – Eclissi totale
John Brunner è noto soprattutto per quella manciata di grandi opere polemiche che tutti conoscono: ma prima e dopo quei libri è stato anche un prolifico autore di fantascienza più tradizionale, nella quale spesso (e soprattutto dopo) ha lasciato filtrare le sue idee, anche a martellate. Ed «Eclissi totale» (Total Eclipse, 1974) appartiene appunto a… Continue reading John Brunner – Eclissi totale
Arthur C. Clarke – Incontro con Rama
Vado matto per le storie sui BDO, i «Big Dumb Objects», ma tutte paiono condividere lo stesso fine: accendermi l’interesse, stuzzicarmi la curiosità e attirarmi nella loro trappola per poi lasciarmi con un palmo di naso, deluso e insoddisfatto da un libro che non ha saputo mantenere nemmeno una delle aspettative con cui si era… Continue reading Arthur C. Clarke – Incontro con Rama