Libri

Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)

Classico ponte tra ciò che viene prima e ciò che verrà poi, «Black Legion of Callisto» (1972), secondo volume della serie di Jandar of Callisto di Lin Carter, inizia dal punto in cui si era concluso l’episodio precedente e si svolge interamente all’interno di Shondakor, la Città d’Oro della luna gioviana che nella lingua locale… Continue reading Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)

Libri

John Jakes – Sangue di strega (Brak 2)

Come ben sanno tutti gli appassionati, la sword and sorcery è un genere che punta sull’azione, sull’immediatezza, sulla velocità: dettagli come la crescita del personaggio, i suoi dilemmi interiori, l’intreccio ingarbugliato non le appartengono, se non in dosi molto contenute. E quando proprio la trama si fa troppo intricata, deve essere sempre possibile risolverla non… Continue reading John Jakes – Sangue di strega (Brak 2)

Libri

Andrew J. Offutt – Chieftain of Andor

Ultimamente mi sono trovato a leggere parecchie storie di «sword and planet», quel sottogenere della narrativa fantastica a cavallo tra fantasy e fantascienza che andava forte soprattutto negli anni Sessanta e Settanta: in altre parole, una via di mezzo tra il romanzo planetario o «planetary romance» (che appartiene al repertorio classico della fantascienza) e la… Continue reading Andrew J. Offutt – Chieftain of Andor

I migliori dieci · Libri

I migliori dieci racconti di Robert E. Howard

Robert E. Howard (la E. sta per Ervin) non ha certo bisogno di presentazioni: se state leggendo questo articolo infatti molto probabilmente già saprete chi era e cos’ha scritto. Tuttavia c'è la possibilità che qualcuno non lo conosca e sia approdato su questa pagina proprio mentre cercava informazioni sul suo conto: senza perdersi in lunghe… Continue reading I migliori dieci racconti di Robert E. Howard

Libri

Breve guida a tutti i cicli (tradotti) di Clark Ashton Smith

Negli ultimi anni ho spesso commentato le raccolte dei racconti di Clark Ashton Smith, uno dei tre grandi autori di Weird Tales assieme a Lovecraft ed Howard: il suo stile lento, descrittivo, sensuale, incline ad un certo barocchismo non solo per gli svolazzi linguistici ma anche per la presenza costante della morte o della sua… Continue reading Breve guida a tutti i cicli (tradotti) di Clark Ashton Smith