Di stile più grezzo rispetto ai racconti successivi ma già carica di quelle atmosfere che sarebbero poi divenute distintive dell’autore, «La città senza nome» di Howard Phillips Lovecraft (The Nameless City, 1921) narra una vicenda ricca di mistero in cui si mescolano criptostoria, orrore e tanta fantasia: che sono poi gli ingredienti chiave non solo… Continue reading H.P. Lovecraft – La città senza nome
Tag: Pillole
Gordon Dickson – L’artiglio dello spazio (Dilbia 2)
Se «Il pianeta degli orsi» di Gordon Dickson era piaciuto non dovrebbe esserci motivo per cui anche il suo seguito, «L’artiglio dello spazio» (Spacepaw, 1969), non debba piacere: eppure non è così, perché questo secondo episodio della serie sugli scorbutici orsi umanoidi del pianeta Dilbia arriva sgonfio, spento. Non che sia una cattiva storia, tutt’altro:… Continue reading Gordon Dickson – L’artiglio dello spazio (Dilbia 2)
Lin Carter – Sky Pirates of Callisto (Jandar 3)
L’arco principale delle avventure del terrestre Jonathan Dark su Callisto si chiude letteralmente col botto: perché in «Sky Pirates of Callisto» (1973), terzo volume del ciclo ambientato sulla luna di Giove chiamata Thanator dai locali, Lin Carter manda all’aria non solo la regola d’oro di ogni serie (cambia quanto vuoi ma poi rimetti tutto a… Continue reading Lin Carter – Sky Pirates of Callisto (Jandar 3)
John Jakes – Brak e il marchio dei demoni (Brak 3)
Ho appena scoperto che a marzo è morto John Jakes, nel silenzio dei media e persino dei social, che solitamente fanno un gran baccano ogni volta che ci lascia un carneade qualsiasi, e Jakes non era certo un parvenu: in termini concreti però questo significa che non vedremo altre storie di Brak. Il sospetto mi… Continue reading John Jakes – Brak e il marchio dei demoni (Brak 3)
Andrew J. Offutt – Swords Against Darkness 1-5
The five Swords Against Darkness anthologies edited by Andrew Offutt between 1977 and 1979 have gained a special, almost legendary status among fantasy readers: and they do deserve their spot in the light, because they collect several great stories by renowned writers in the genre. These books are both a result of the sword and… Continue reading Andrew J. Offutt – Swords Against Darkness 1-5
H.P. Lovecraft – I topi nei muri
Tra i primi esperimenti di scrittura esplorati da Howard Phillips Lovecraft rientra anche il romanzo gotico, il genere letterario dal quale si è poi sviluppato tutto il filone dell’orrore: un orrore che in queste storie è ancora molto contenuto e limitato per lo più all’atmosfera, con un’aggiunta di fantasmi, vampiri e maledizioni. E proprio una… Continue reading H.P. Lovecraft – I topi nei muri
Robert Silverberg – Stranieri dallo spazio
Robert Silverberg è uno di quegli autori che appartengono di diritto ai grandi nomi della fantascienza: ma se lo è diventato significa anche che deve aver scritto molto. Ed infatti una stima approssimativa delle sue opere arriva a sfiorare i duecento libri, incluso un buon numero di pubblicazioni divulgative su storia ed archeologia, più un… Continue reading Robert Silverberg – Stranieri dallo spazio
Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)
Classico ponte tra ciò che viene prima e ciò che verrà poi, «Black Legion of Callisto» (1972), secondo volume della serie di Jandar of Callisto di Lin Carter, inizia dal punto in cui si era concluso l’episodio precedente e si svolge interamente all’interno di Shondakor, la Città d’Oro della luna gioviana che nella lingua locale… Continue reading Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)
Jack Vance – Gli Asutra (Durdane 3)
Anche se può sembrare una semplificazione esagerata, «Gli Asutra» di Jack Vance, terzo libro del ciclo di Durdane (The Asutra, 1973), non c’entra quasi niente con i precedenti due episodi, «Il mondo di Durdane» e «Il popolo di Durdane»: ricicla semplicemente il protagonista ed alcuni elementi e li incastra a martellate in una trama che,… Continue reading Jack Vance – Gli Asutra (Durdane 3)
Frederik Pohl – Gli antimercanti dello spazio
Frederik Pohl era un ottimista: perché credeva che sarebbe bastato mostrare la verità per aprire gli occhi alle masse di «consumatori» e spingerle a ribellarsi ad un sistema disumano dominato dai potenti di turno, che nel caso del romanzo «Gli antimercanti dello spazio» (The Merchants’ War, 1984) sono ancora la pubblicità e le grandi aziende.… Continue reading Frederik Pohl – Gli antimercanti dello spazio