Sono dell’idea che con gli anni Settanta è iniziato il declino di Frederik Pohl: un declino più nei temi che nella capacità narrativa - che anzi proprio in quegli anni ha raggiunto il suo apice - ma evidenziato da un cambio radicale degli interessi e delle ambientazioni. Lasciatosi ormai alle spalle le grandi opere di… Continue reading Frederik Pohl – Il pianeta Jem
Tag: Galaxy
Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – Gladiatore in legge
Pur inferiore ai «Mercanti dello spazio», che sono l’opera simbolo della collaborazione tra Frederik Pohl e Cyril Kornbluth, anche il successivo «Gladiatore in legge» (Gladiator At Law, 1954) può essere considerato uno dei punti di riferimento della fantascienza sociologica che tanto deve ai due autori americani, perché coglie i mutamenti della società che negli anni… Continue reading Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – Gladiatore in legge
Altri dieci racconti marziani
La conquista dello spazio non è solo uno degli argomenti più affascinanti per chiunque abbia un pizzico di interesse per la fantascienza ma è anche una delle più grandi sfide che l’umanità abbia mai affrontato: trovare il modo di lasciare la terra - e non per pochi giorni ma per anni, forse anche per sempre… Continue reading Altri dieci racconti marziani
Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – I mercanti dello spazio
Pur vecchio di quasi settant’anni, «I mercanti dello spazio» di Frederik Pohl e Cyril Kornbluth (The Space Merchants, 1953) è un libro di un’attualità straordinaria, perché mostra lo strapotere della pubblicità e delle multinazionali sulla nostra debole società e delinea un mondo fuori controllo, disumanizzato, dove conta solo il ciclo produzione-consumo: le analogie tra questo… Continue reading Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – I mercanti dello spazio