Libri

E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra

Molto tempo fa ho parlato di Dumarest of Terra, protagonista di una serie di appena trentatré volumi scritti a partire dalla fine degli anni Sessanta da E.C. Tubb: ancora poco conosciuta nel nostro paese, dove infatti è stata tradotta quasi interamente solo di recente, la serie rappresenta tuttavia una tappa importante per la space opera,… Continue reading E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra

Libri

Keith Laumer – Odissea galattica

Questa è la storia di uno strano inseguimento: anzi due, se includiamo quello del protagonista. Perché ho cercato «Odissea galattica» di Keith Laumer (Galactic Odyssey, 1967) per così tanto tempo che ormai disperavo di riuscire a leggerlo: poi, quando meno me l’aspettavo, l’ho trovato e ho scoperto che non era affatto come me lo immaginavo.… Continue reading Keith Laumer – Odissea galattica

Libri

Robert Silverberg – La civiltà degli Eccelsi

Da bambino volevo diventare archeologo: poi ho preso altre strade ma mi è rimasta l’attrazione per il passato, per la storia e per il mistero rappresentato da un gruppo di rovine e dai suoi antichi abitanti. Così, mentre si sviluppava parallela la mia passione per la fantascienza, mi sono presto trovato attratto anche da quel… Continue reading Robert Silverberg – La civiltà degli Eccelsi

Libri

Alfred Coppel – Il ribelle di Valkyr

Non mi stancherò mai di ripeterlo: idee e ambientazione sono più importanti di trama e personaggi. Certo, da sole non bastano a salvare una storia scadente ma in molti casi aggiungono concetti che, spostando l’attenzione dagli eventi poco interessanti al loro curioso contorno, la rendono se non altro più gradevole, a volte persino avvincente: è… Continue reading Alfred Coppel – Il ribelle di Valkyr

Libri

John Maddox Roberts – Viaggio in fondo alle stelle

Il centro della galassia è una delle meraviglie a cavallo tra realtà e finzione che da sempre affascina la fantascienza: inaccessibile persino ai telescopi più potenti e al tempo stesso così misteriosa da prestarsi alla fantasia più sfrenata, questa regione dello spazio è presto diventata l’immagine stessa della bellezza dell’infinito, una vasta area costellata di… Continue reading John Maddox Roberts – Viaggio in fondo alle stelle

Libri

Jack Williamson – Quelli della cometa (La Legione dello Spazio 2)

Leggere «La Legione dello Spazio» di Jack Williamson, che ho già commentato, significa risalire alle radici della fantascienza; leggerne il seguito, «Quelli della cometa» (The Cometeers, 1936), invece significa solo farsi del male, perché è una storia priva di senso, che saccheggia le parti migliori della prima avventura e le rimescola in una trama piatta,… Continue reading Jack Williamson – Quelli della cometa (La Legione dello Spazio 2)