Libri

Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)

Classico ponte tra ciò che viene prima e ciò che verrà poi, «Black Legion of Callisto» (1972), secondo volume della serie di Jandar of Callisto di Lin Carter, inizia dal punto in cui si era concluso l’episodio precedente e si svolge interamente all’interno di Shondakor, la Città d’Oro della luna gioviana che nella lingua locale… Continue reading Lin Carter – Black Legion of Callisto (Jandar 2)

Libri

Edgar Rice Burroughs – Thuvia, la fanciulla di Marte (Barsoom 4)

Bastano le prime pagine di «Thuvia, la fanciulla di Marte» (Thuvia, Maid of Mars, 1916) per avere la conferma di un sospetto: senza John Carter il ciclo marziano di Edgar Rice Burroughs perde subito ogni attrattiva. Come personaggio, suo figlio Carthoris vale meno della metà del padre: e, come storia, l’avventura di cui questi è… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Thuvia, la fanciulla di Marte (Barsoom 4)

Libri

Nelson S. Bond – Gli dei della giungla

I pulp sono una miniera inesauribile di idee, entusiasmo e creatività ma si perdono quando devono entrare nel territorio della coerenza e dell’accuratezza, sia essa storica, scientifica o anche solo tecnica: e «Gods in the Jungle» di Nelson S. Bond, pubblicato in due puntate su Amazing Stories nel giugno e luglio 1942, ne fornisce un… Continue reading Nelson S. Bond – Gli dei della giungla

Libri

Victor Rousseau – L’occhio di Balamok

Tra le centinaia di teorie pseudoscientifiche che circolano da secoli ce n’è una che non manca mai di affascinarmi: la terra cava. Quella teoria cioè secondo la quale la terra su cui camminiamo non sarebbe altro che un guscio vuoto al cui interno si trova un’altra terra, ovviamente a gravità rovesciata (i suoi abitanti poggerebbero… Continue reading Victor Rousseau – L’occhio di Balamok

Libri

John Brunner – Eclissi totale

John Brunner è noto soprattutto per quella manciata di grandi opere polemiche che tutti conoscono: ma prima e dopo quei libri è stato anche un prolifico autore di fantascienza più tradizionale, nella quale spesso (e soprattutto dopo) ha lasciato filtrare le sue idee, anche a martellate. Ed «Eclissi totale» (Total Eclipse, 1974) appartiene appunto a… Continue reading John Brunner – Eclissi totale

Libri

Robert F. Young – Jonathan e la balena spaziale

La fantascienza pullula di stramberie, anche se diventano sempre più rare: la difficoltà infatti non è tanto sapere che esistono quanto piuttosto riuscire a scovarle, perché in genere dopo la prima pubblicazione queste storie tendono a scomparire dalla circolazione. E raramente arrivano in Italia. Si prenda ad esempio il racconto «Jonathan and the Space Whale»… Continue reading Robert F. Young – Jonathan e la balena spaziale

Libri

Edgar Rice Burroughs – Il signore della guerra di Marte (Barsoom 3)

Per quanto veloce e godibile, «Il signore della guerra di Marte» di Edgar Rice Burroughs (The Warlord of Mars, 1913), episodio conclusivo delle avventure di John Carter, non si mantiene all’altezza dei precedenti: ne scarta infatti le parti migliori e ne copia le peggiori, incartandole in un disperato inseguimento del protagonista da un capo -… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Il signore della guerra di Marte (Barsoom 3)

Libri

Robert Silverberg – La civiltà degli Eccelsi

Da bambino volevo diventare archeologo: poi ho preso altre strade ma mi è rimasta l’attrazione per il passato, per la storia e per il mistero rappresentato da un gruppo di rovine e dai suoi antichi abitanti. Così, mentre si sviluppava parallela la mia passione per la fantascienza, mi sono presto trovato attratto anche da quel… Continue reading Robert Silverberg – La civiltà degli Eccelsi