Bastano le prime pagine di «Thuvia, la fanciulla di Marte» (Thuvia, Maid of Mars, 1916) per avere la conferma di un sospetto: senza John Carter il ciclo marziano di Edgar Rice Burroughs perde subito ogni attrattiva. Come personaggio, suo figlio Carthoris vale meno della metà del padre: e, come storia, l’avventura di cui questi è… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Thuvia, la fanciulla di Marte (Barsoom 4)
Tag: Sistema solare
John Varley – Titano
Ci sono dei libri che ti fanno andare via la voglia di leggere: e «Titano» di John Varley (Titan, 1979) è uno di questi. Già mentre tentavo di finirlo nella speranza che accadesse qualcosa (e ho tenuto duro solo perché tratta di un BDO e gli oggetti grandi e stupidi di origine aliena mi affascinano… Continue reading John Varley – Titano
Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Copia quasi spudorata delle avventure di John Carter su Marte, «Jandar of Callisto» di Lin Carter (1972), primo episodio di una lunga serie ambientata su una delle lune di Giove, non offre molto di nuovo nel campo delle avventure planetarie su un mondo alieno: è infatti la solita storia tirata per le lunghe, con una… Continue reading Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
Per quanto sia un ottimo scrittore già di suo, il nome di Jerry Pournelle è legato soprattutto alle grosse collaborazioni con Larry Niven, che è un autore ben più noto e quotato: così Pournelle finisce sempre per restare nell’ombra, quando non è addirittura del tutto dimenticato. Ma anche i libri che ha scritto per conto… Continue reading Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
Nelson S. Bond – Gli dei della giungla
I pulp sono una miniera inesauribile di idee, entusiasmo e creatività ma si perdono quando devono entrare nel territorio della coerenza e dell’accuratezza, sia essa storica, scientifica o anche solo tecnica: e «Gods in the Jungle» di Nelson S. Bond, pubblicato in due puntate su Amazing Stories nel giugno e luglio 1942, ne fornisce un… Continue reading Nelson S. Bond – Gli dei della giungla
Edgar Rice Burroughs – Il signore della guerra di Marte (Barsoom 3)
Per quanto veloce e godibile, «Il signore della guerra di Marte» di Edgar Rice Burroughs (The Warlord of Mars, 1913), episodio conclusivo delle avventure di John Carter, non si mantiene all’altezza dei precedenti: ne scarta infatti le parti migliori e ne copia le peggiori, incartandole in un disperato inseguimento del protagonista da un capo -… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Il signore della guerra di Marte (Barsoom 3)
Altri dieci racconti marziani
La conquista dello spazio non è solo uno degli argomenti più affascinanti per chiunque abbia un pizzico di interesse per la fantascienza ma è anche una delle più grandi sfide che l’umanità abbia mai affrontato: trovare il modo di lasciare la terra - e non per pochi giorni ma per anni, forse anche per sempre… Continue reading Altri dieci racconti marziani
Edgar Rice Burroughs – Gli dei di Marte (Barsoom 2)
È raro che il seguito di un libro sia buono quasi quanto l’originale: nel migliore dei casi le nuove avventure sono giusto decenti ma più di frequente si tratta solo di pasticci privi di creatività che cercano di mettere a frutto una storia o un’ambientazione particolarmente fortunata. «Gli dei di Marte» di Edgar Rice Burroughs… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Gli dei di Marte (Barsoom 2)
Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – I mercanti dello spazio
Pur vecchio di quasi settant’anni, «I mercanti dello spazio» di Frederik Pohl e Cyril Kornbluth (The Space Merchants, 1953) è un libro di un’attualità straordinaria, perché mostra lo strapotere della pubblicità e delle multinazionali sulla nostra debole società e delinea un mondo fuori controllo, disumanizzato, dove conta solo il ciclo produzione-consumo: le analogie tra questo… Continue reading Frederik Pohl e Cyril Kornbluth – I mercanti dello spazio
Edgar Rice Burroughs – La principessa di Marte (Barsoom 1)
La sonda Viking prima ed i più recenti rover poi hanno ormai spogliato Marte di ogni fantasia e l’hanno mostrato per quello che è: un mondo morto ed ostile alla vita, che probabilmente non ha nemmeno mai conosciuto. Eppure, quando si pensa al pianeta rosso, ancora oggi non si può fare a meno di sentire… Continue reading Edgar Rice Burroughs – La principessa di Marte (Barsoom 1)