Tra i primi esperimenti di scrittura esplorati da Howard Phillips Lovecraft rientra anche il romanzo gotico, il genere letterario dal quale si è poi sviluppato tutto il filone dell’orrore: un orrore che in queste storie è ancora molto contenuto e limitato per lo più all’atmosfera, con un’aggiunta di fantasmi, vampiri e maledizioni. E proprio una… Continue reading H.P. Lovecraft – I topi nei muri
Tag: Horror
Ramsey Campbell – Ryre the Mercenary
I know what I’m about to state sounds like heresy to many but, truth be told, I found the four Ryre stories by Ramsey Campbell dull. As in boring, bland, tiresome, uninteresting, and definitely flat: they’re just long pages of nothing happening over and over, of roaming words upon words, of slow flourishing descriptions; and… Continue reading Ramsey Campbell – Ryre the Mercenary
H.P. Lovecraft – Colui che sussurrava nel buio
Ciò che impedisce a «Colui che sussurrava nel buio» di Howard Phillips Lovecraft (The Whisperer in Darkness, 1931) di essere una storia migliore è proprio il suo cardine: Albert Wilmarth, l’erudito protagonista, così affetto da ottusità selettiva che, nonostante la sua intelligenza, riesce a non cogliere al volo gli indizi importanti, a non porsi le… Continue reading H.P. Lovecraft – Colui che sussurrava nel buio
H.P. Lovecraft – Il colore venuto dallo spazio
Se la memoria non mi inganna, «Il colore venuto dallo spazio» (The Colour Out of Space, 1927) deve essere stato il primo racconto di Howard Phillips Lovecraft che abbia mai letto, quando ero ancora un adolescente: la storia mi catturò e mi impressionò a tal punto che subito decisi di leggere anche le altre. E… Continue reading H.P. Lovecraft – Il colore venuto dallo spazio
H.P. Lovecraft – Il caso di Charles Dexter Ward
Dopo il commento al «Richiamo di Cthulhu» pubblicato a novembre, la serie di recensioni dedicate all’approfondimento dei migliori dieci racconti di Howard Phillips Lovecraft prosegue col secondo in classifica: «Il caso di Charles Dexter Ward» (The Case of Charles Dexter Ward, 1927, 1941), che per lunghezza è piuttosto un romanzo breve. Un romanzo però senza… Continue reading H.P. Lovecraft – Il caso di Charles Dexter Ward
H.P. Lovecraft – Il richiamo di Cthulhu
Ancora oggi la pagina più visitata di Libri Pulp è di gran lunga questa classifica dei migliori dieci racconti di Howard Phillips Lovecraft, che compare anche in cima ai risultati dei motori di ricerca: è un vecchio articolo del 2016, uno dei primi che avevo pubblicato sul blog appena inaugurato, scritto sfruttando appunti ancora più… Continue reading H.P. Lovecraft – Il richiamo di Cthulhu
John W. Campbell – Frozen Hell
Recentemente mi è capitata per le mani una copia di «Frozen Hell», la stesura per così dire «originale» di «Who Goes There?», il celebre racconto di John Campbell: in altre parole, la Cosa, di cui ho già scritto tempo fa. Così, dal momento che «La cosa da un altro mondo» (questo il titolo italiano) è… Continue reading John W. Campbell – Frozen Hell
John W. Campbell – La cosa da un altro mondo
«La cosa» di Carpenter è uno dei film horror più memorabili e meglio riusciti degli anni Ottanta: non tutti però sanno che l’ispirazione è venuta da un racconto degli anni Trenta, «La cosa da un altro mondo» (Who Goes There?, 1938; a volte reso anche come «Chi va là?») di Don A. Stuart, pseudonimo di… Continue reading John W. Campbell – La cosa da un altro mondo
Un fantastico Natale: 31 Natali alieni
Siamo quasi alla Domenica d’Oro (o già a Santa Lucia, se preferite) ed il Natale ancora non si sente: ci sono, certo, le luci (a led, freddissime) che illuminano le strade; le decorazioni generiche appese ad ogni vetrina, finestra e balcone; i supermercati straripanti panettoni ed altri alimenti a tema; e dappertutto impera il cattivo… Continue reading Un fantastico Natale: 31 Natali alieni
Gianni Pilo – Sempre Weird Tales
Dopo aver pubblicato il commento ai due volumi in cui è stata suddivisa l’edizione italiana dell’antologia di Peter Haning su Weird Tales (Weird Tales, 1923-1939 ed Ancora Weird Tales, 1939-1954), merita spendere due parole anche su Sempre Weird Tales. Il terzo appuntamento con Weird Tales, curato da Gianni Pilo negli anni Ottanta. Sebbene i racconti… Continue reading Gianni Pilo – Sempre Weird Tales