Se la memoria non mi inganna, «Il colore venuto dallo spazio» (The Colour Out of Space, 1927) deve essere stato il primo racconto di Howard Phillips Lovecraft che abbia mai letto, quando ero ancora un adolescente: la storia mi catturò e mi impressionò a tal punto che subito decisi di leggere anche le altre. E… Continue reading H.P. Lovecraft – Il colore venuto dallo spazio
Tag: Horror
H.P. Lovecraft – Il caso di Charles Dexter Ward
Dopo il commento al «Richiamo di Cthulhu» pubblicato a novembre, la serie di recensioni dedicate all’approfondimento dei migliori dieci racconti di Howard Phillips Lovecraft prosegue col secondo in classifica: «Il caso di Charles Dexter Ward» (The Case of Charles Dexter Ward, 1927, 1941), che per lunghezza è piuttosto un romanzo breve. Un romanzo però senza… Continue reading H.P. Lovecraft – Il caso di Charles Dexter Ward
H.P. Lovecraft – Il richiamo di Cthulhu
Ancora oggi la pagina più visitata di Libri Pulp è di gran lunga questa classifica dei migliori dieci racconti di Howard Phillips Lovecraft, che compare anche in cima ai risultati dei motori di ricerca: è un vecchio articolo del 2016, uno dei primi che avevo pubblicato sul blog appena inaugurato, scritto sfruttando appunti ancora più… Continue reading H.P. Lovecraft – Il richiamo di Cthulhu
John W. Campbell – Frozen Hell
Recentemente mi è capitata per le mani una copia di «Frozen Hell», la stesura per così dire «originale» di «Who Goes There?», il celebre racconto di John Campbell: in altre parole, la Cosa, di cui ho già scritto tempo fa. Così, dal momento che «La cosa da un altro mondo» (questo il titolo italiano) è… Continue reading John W. Campbell – Frozen Hell
John W. Campbell – La cosa da un altro mondo
«La cosa» di Carpenter è uno dei film horror più memorabili e meglio riusciti degli anni Ottanta: non tutti però sanno che l’ispirazione è venuta da un racconto degli anni Trenta, «La cosa da un altro mondo» (Who Goes There?, 1938; a volte reso anche come «Chi va là?») di Don A. Stuart, pseudonimo di… Continue reading John W. Campbell – La cosa da un altro mondo
Un fantastico Natale: 31 Natali alieni
Siamo quasi alla Domenica d’Oro (o già a Santa Lucia, se preferite) ed il Natale ancora non si sente: ci sono, certo, le luci (a led, freddissime) che illuminano le strade; le decorazioni generiche appese ad ogni vetrina, finestra e balcone; i supermercati straripanti panettoni ed altri alimenti a tema; e dappertutto impera il cattivo… Continue reading Un fantastico Natale: 31 Natali alieni
Gianni Pilo – Sempre Weird Tales
Dopo aver pubblicato il commento ai due volumi in cui è stata suddivisa l’edizione italiana dell’antologia di Peter Haning su Weird Tales (Weird Tales, 1923-1939 ed Ancora Weird Tales, 1939-1954), merita spendere due parole anche su Sempre Weird Tales. Il terzo appuntamento con Weird Tales, curato da Gianni Pilo negli anni Ottanta. Sebbene i racconti… Continue reading Gianni Pilo – Sempre Weird Tales
I migliori dieci racconti di Lovecraft
Era novembre quando, ormai una vita fa, mi capitò tra le mani il primo racconto di Lovecraft che abbia mai letto: credo fosse «Il colore venuto dallo spazio» ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ciò che conta però è che ne rimasi così colpito che subito mi misi alla ricerca delle altre opere… Continue reading I migliori dieci racconti di Lovecraft
Richard Matheson, il classico degli anni Cinquanta
Confesso di non essere un grande appassionato di Richard Matheson: non lo disprezzo, tutt’altro, ma di suo leggo solo quello che mi capita tra le mani, senza mai andare a cercare le sue opere. Matheson infatti mi ha sempre dato l’impressione di essere un po’ troppo cerebrale, con quella sua simpatia per il diverso e… Continue reading Richard Matheson, il classico degli anni Cinquanta
Peter Haining – Ancora Weird Tales (il secondo periodo, 1939-1954)
Ancora Weird Tales è la seconda parte dell’antologia - unica in originale - dedicata alla rivista simbolo dei pulp di cui già si è scritto una decina di giorni fa: in linea di massima quindi quel commento non ha perso di validità; tuttavia, spiace dirlo, questo secondo volume (la cui recensione, come già per il… Continue reading Peter Haining – Ancora Weird Tales (il secondo periodo, 1939-1954)