Libri

Gordon Dickson – Il pianeta degli orsi (Dilbia 1)

Già dal gioco di parole del titolo originale «Il pianeta degli orsi» di Gordon Dickson (Spacial Delivery, 1961) tradisce il suo contenuto umoristico: ed infatti bastano le prime pagine per rassicurare il lettore che la storia, leggerissima e sottilmente ironica, non deluderà le sue aspettative. Tutto merito degli orsi del titolo, i dilbiani del pianeta… Continue reading Gordon Dickson – Il pianeta degli orsi (Dilbia 1)

Libri

H. Beam Piper – Il piccolo popolo

Quasi due anni fa ho parlato degli Hoka, gli orsetti spaziali ai quali Anderson e Dickson hanno dedicato un buon numero di racconti a partire dai primi anni Cinquanta: la loro ingenuità mescolata ad una fervida immaginazione li rende senza dubbio gli extraterrestri più simpatici e divertenti di tutta la fantascienza. Ma c’è almeno un’altra… Continue reading H. Beam Piper – Il piccolo popolo

Libri

Sterling E. Lanier – Il viaggio di Hiero

Quante volte, terminato un libro tanto atteso, si è rimasti più delusi che soddisfatti della lettura, perché la storia era poco originale, identica a decine di altre? Purtroppo è un’esperienza abbastanza frequente quando si sguazza nel fantastico ed in particolare nel fantasy, soprattutto quello pubblicato negli ultimi venti o anche trent’anni: tutte le storie seguono… Continue reading Sterling E. Lanier – Il viaggio di Hiero

Libri

Poul Anderson e Gordon Dickson – Hoka Sapiens

Se mai un giorno si farà una classifica degli alieni più divertenti della fantascienza, gli Hoka del pianeta Toka avranno buone probabilità di piazzarsi al primo posto: simili ad orsetti alti un metro, intelligentissimi e di indole buona, hanno infatti la caratteristica di non saper distinguere la realtà dalla finzione e così non solo prendono… Continue reading Poul Anderson e Gordon Dickson – Hoka Sapiens

Libri

Murray Leinster – Squadra di esplorazione

Ho un debole, ormai si sa, per i libri di Murray Leinster: trovo che i suoi racconti abbiano un’attrattiva particolare, nonostante le trame solitamente semplici, quasi dimesse. C’è qualcosa infatti nel suo stile che comunica equilibrio e buon gusto: probabilmente perché Leinster descrive giusto il necessario senza perdersi nei dettagli; o perché non si lascia… Continue reading Murray Leinster – Squadra di esplorazione