«Largo! Largo!» di Harry Harrison (Make Room! Make Room!, 1966) è uno di quei libri che si ricordano non tanto per la storia quanto per l’ambientazione: perché è facile dimenticare l’indagine poliziesca per omicidio che ne costituisce la struttura portante ma è impossibile non lasciarsi impressionare dallo scenario apocalittico da sovrappopolazione, carestie e povertà tipico… Continue reading Harry Harrison – Largo! Largo!
Tag: Postapocalittici
Lester Del Rey – L’undicesimo comandamento
Solido nello spunto e nel messaggio che vuole comunicare, «L’undicesimo comandamento» di Lester Del Rey (The Eleventh Commandment, 1962) mescola alcune ottime parti con altre piuttosto lente e noiose ma nell’insieme riesce gradevole: nonostante l’ambientazione tuttavia non si tratta di una storia postapocalittica ma esplora altri concetti, primi tra tutti cosa sia l’umanità e quale… Continue reading Lester Del Rey – L’undicesimo comandamento
Sterling E. Lanier – Il ritorno di Hiero
Se «Il ritorno di Hiero» (The Unforsaken Hiero, 1983) ha un difetto, questo è il suo finale: o meglio, il suo non finale aperto, che rimanda la risoluzione degli eventi ad un seguito che però non è mai stato scritto. E così tutto rimane in sospeso proprio sul più bello: gli Immondi si sono appena… Continue reading Sterling E. Lanier – Il ritorno di Hiero
Sterling E. Lanier – Il viaggio di Hiero
Quante volte, terminato un libro tanto atteso, si è rimasti più delusi che soddisfatti della lettura, perché la storia era poco originale, identica a decine di altre? Purtroppo è un’esperienza abbastanza frequente quando si sguazza nel fantastico ed in particolare nel fantasy, soprattutto quello pubblicato negli ultimi venti o anche trent’anni: tutte le storie seguono… Continue reading Sterling E. Lanier – Il viaggio di Hiero
Dieci libri postapocalittici
C’è stato un tempo in passato in cui ho provato un certo interesse per il filone postapocalittico: non tanto dopobomba e zombi - anche se bene o male questi temi finiscono sempre per comparire in qualche modo - quanto soprattutto per quel sottogenere particolare che è l’ultimo uomo sulla terra, la cui promessa di quiete… Continue reading Dieci libri postapocalittici
Nelson Slade Bond – La città incantata
Come nella miglior tradizione dei pulp, La città incantata di Nelson Slade Bond - un autore che non conoscevo prima di questo libro - è un cosiddetto «fixup», ossia mette insieme più racconti (tre, in questo caso) e ne tira fuori un romanzo unico, con una trama più o meno coerente ed omogenea: qui si… Continue reading Nelson Slade Bond – La città incantata