Bastano le prime pagine di «Thuvia, la fanciulla di Marte» (Thuvia, Maid of Mars, 1916) per avere la conferma di un sospetto: senza John Carter il ciclo marziano di Edgar Rice Burroughs perde subito ogni attrattiva. Come personaggio, suo figlio Carthoris vale meno della metà del padre: e, come storia, l’avventura di cui questi è… Continue reading Edgar Rice Burroughs – Thuvia, la fanciulla di Marte (Barsoom 4)
Categoria: Libri
Jack Vance – Il popolo di Durdane (Durdane 2)
Jack Vance è un autore da opere singole, non da serie o trilogie: ed infatti già al secondo volume il ciclo di Durdane perde ogni attrattiva. Perché «Il popolo di Durdane» (The Brave Free Men, 1972) è un libro pieno di niente, un riempitivo riempito con tutto il fascino della burocrazia e l’attrattiva di una… Continue reading Jack Vance – Il popolo di Durdane (Durdane 2)
H.P. Lovecraft – Il colore venuto dallo spazio
Se la memoria non mi inganna, «Il colore venuto dallo spazio» (The Colour Out of Space, 1927) deve essere stato il primo racconto di Howard Phillips Lovecraft che abbia mai letto, quando ero ancora un adolescente: la storia mi catturò e mi impressionò a tal punto che subito decisi di leggere anche le altre. E… Continue reading H.P. Lovecraft – Il colore venuto dallo spazio
Charles L. Harness – La finestra su Araqnia
Non c’è dubbio che l’argomento preferito di Charles L. Harness fossero i viaggi nel tempo: questa è infatti l’idea alla base di quasi tutti i suoi libri, come «Astronave senza tempo» (Firebird, 1981), «Paradosso cosmico» (The Paradox Men, 1953) e «La legge della creazione» (The Ring of Ritornel, 1968), anche se quest’ultimo li affronta con… Continue reading Charles L. Harness – La finestra su Araqnia
John Varley – Titano
Ci sono dei libri che ti fanno andare via la voglia di leggere: e «Titano» di John Varley (Titan, 1979) è uno di questi. Già mentre tentavo di finirlo nella speranza che accadesse qualcosa (e ho tenuto duro solo perché tratta di un BDO e gli oggetti grandi e stupidi di origine aliena mi affascinano… Continue reading John Varley – Titano
Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Copia quasi spudorata delle avventure di John Carter su Marte, «Jandar of Callisto» di Lin Carter (1972), primo episodio di una lunga serie ambientata su una delle lune di Giove, non offre molto di nuovo nel campo delle avventure planetarie su un mondo alieno: è infatti la solita storia tirata per le lunghe, con una… Continue reading Lin Carter – Jandar of Callisto (Callisto 1)
Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
Per quanto sia un ottimo scrittore già di suo, il nome di Jerry Pournelle è legato soprattutto alle grosse collaborazioni con Larry Niven, che è un autore ben più noto e quotato: così Pournelle finisce sempre per restare nell’ombra, quando non è addirittura del tutto dimenticato. Ma anche i libri che ha scritto per conto… Continue reading Jerry Pournelle – Contrattacco su Marte
E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra
Molto tempo fa ho parlato di Dumarest of Terra, protagonista di una serie di appena trentatré volumi scritti a partire dalla fine degli anni Sessanta da E.C. Tubb: ancora poco conosciuta nel nostro paese, dove infatti è stata tradotta quasi interamente solo di recente, la serie rappresenta tuttavia una tappa importante per la space opera,… Continue reading E.C. Tubb – I primi undici libri di Dumarest of Terra
Norvell W. Page – Venti di fuoco
Se è vero come dicono che l’imitazione è la più sincera forma di adulazione è altrettanto vero che il romanzo «Venti di fuoco» di Norvell W. Page (Flame Winds; prima pubblicazione sulla rivista Unknown nel 1939) fa un ben misero servizio al suo ispiratore. Secondo la copertina di una ristampa americana degli anni Sessanta si… Continue reading Norvell W. Page – Venti di fuoco
Jack Vance – Il mondo di Durdane (Durdane 1)
Non sono certo i protagonisti a rendere memorabili le opere di Jack Vance, che paiono semmai uscire tutti dallo stesso stampino: lo sono invece le ambientazioni lussureggianti e i costumi dissennati delle genti che popolano quei mondi così fantasiosi e creativi. E «Il mondo di Durdane» (The Faceless Man, 1971; The Anome, 1973), primo volume… Continue reading Jack Vance – Il mondo di Durdane (Durdane 1)